Consulta orari, tariffe e promozioni in corso su Navi e Traghetti per sulla tratta Palermo Cagliari. Compila il box, seleziona l’opzione migliore e acquista i biglietti risparmiando:
I traghetti tra Palermo e Cagliari collegano due gioielli del Mediterraneo, unendo la Sicilia con la Sardegna. Questo servizio marittimo offre un viaggio attraverso acque cristalline, svelando panorami mozzafiato. Per molti viaggiatori, è un’alternativa pittoresca e rilassante al viaggio aereo. Sia Palermo che Cagliari sono città ricche di storia e cultura, rendendo questo tragitto un ponte tra due mondi affascinanti.
COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE:
Grimaldi Lines
DISTANZA:
La rotta marittima tra Civitavecchia e Cagliari copre una distanza approssimativa di 410 chilometri.
DURATA DELLA NAVIGAZIONE:
La durata del viaggio può variare in base alla compagnia di navigazione e al tipo di traghetto, ma generalmente oscilla tra 12 e 14 ore.
PREZZI:
I prezzi si aggirano intorno ai €76 per passeggero senza veicolo. Consulta il nostro box di prenotazione per informazioni più precise sulle tariffe e su eventuali promozioni in corso.
Orari
Il servizio di traghetto tra Palermo e Cagliari, gestito da Grimaldi Lines, rappresenta una delle principali rotte marittime tra la Sicilia e la Sardegna. Con un itinerario settimanale, i viaggiatori hanno la possibilità di pianificare il loro trasferimento con una certa flessibilità, tenendo conto che la durata del viaggio è di circa 12 ore.
È importante sottolineare che, sebbene la frequenza rimanga costante, gli orari di partenza possono variare, specialmente durante i periodi di alta stagione o a causa di eventi speciali e festività. Allo stesso modo, variazioni possono verificarsi in base alle condizioni meteorologiche, che occasionalmente possono influenzare la navigazione. Inoltre, per chi desidera approfittare di offerte speciali o tariffe ridotte, potrebbe esserci una variazione nella frequenza dei collegamenti durante l’anno. Pertanto, raccomandiamo sempre di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione. Lì, avrete la possibilità di verificare in tempo reale gli orari, le disponibilità e eventuali promozioni, garantendo una pianificazione ottimale del vostro viaggio.
Compagnia | N. Corse Settimanali | Stagionalità | Prezzo Medio (Senza Veicolo) |
---|---|---|---|
Grimaldi Lines | 1 | Tutto l’anno | €76 |
Compagnie di Navigazione

Per chi è interessato a viaggiare tra Palermo e Cagliari via mare, la tratta è attualmente gestita da Grimaldi Lines. Questa compagnia di navigazione è conosciuta per la sua lunga storia nel settore dei trasporti marittimi. Chi sceglie di viaggiare con Grimaldi Lines può aspettarsi navi ben tenute, con una varietà di servizi a bordo che possono variare in base alla nave e alla classe di viaggio. È sempre una buona idea consultare in anticipo gli orari, le disponibilità e gli eventuali servizi extra o le promozioni in corso per questa rotta, in modo da pianificare al meglio il proprio viaggio.
Prezzi e Tariffe Low Cost
I prezzi dei traghetti sulla tratta Palermo-Cagliari possono variare in base a una serie di fattori, ma per avere un’idea generale, il prezzo medio per un passeggero in sola andata si aggira attorno ai 76 euro. Questo prezzo, ovviamente, si riferisce al biglietto standard senza veicolo. Chi desidera portare con sé un’automobile o una moto dovrà prevedere un incremento del costo. Inoltre, la scelta di cabine più lussuose o con servizi aggiuntivi influenzerà ulteriormente il prezzo finale.
Per i viaggiatori alla ricerca di opportunità di risparmio, è sempre consigliabile verificare la disponibilità di tariffe low cost o promozioni speciali, soprattutto fuori dalla stagione estiva o prenotando con un certo anticipo.

Sconti e Promozioni
Nell’ambito dei servizi di traghetti, è comune trovare una vasta gamma di sconti e promozioni che possono rendere il costo del viaggio più conveniente. Le offerte possono variare in base alla stagionalità, con particolari promozioni disponibili fuori dalla stagione estiva o per chi decide di prenotare con largo anticipo, approfittando delle tariffe “early bird”. Altri sconti potrebbero riguardare specifiche categorie di viaggiatori come studenti, anziani o gruppi numerosi.
Particolarmente rilevante per chi si sposta tra Palermo e Cagliari è la disponibilità di tariffe agevolate per i nativi e i residenti della Sardegna, un’iniziativa pensata per supportare chi vive sull’isola e necessita di spostarsi frequentemente.
Per avere una visione chiara delle promozioni attuali e delle tariffe disponibili, consigliamo sempre di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione, dove si possono trovare tutte le informazioni necessarie e procedere con la prenotazione in modo semplice e rapido.
Acquista i Biglietti Online e Risparmia
Prenotare i biglietti del traghetto attraverso il nostro box di ricerca e prenotazione online è un modo conveniente e veloce per organizzare il tuo viaggio. Questo strumento offre una serie di vantaggi che possono semplificare il processo di prenotazione e potenzialmente risparmiare sui costi. Prenotando online, hai la possibilità di confrontare facilmente le tariffe tra le diverse date e orari, consentendoti di scegliere l’opzione più economica e conveniente per le tue esigenze. Inoltre, utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione, puoi accedere direttamente a tutte le promozioni e gli sconti attualmente disponibili.
Ecco come funziona il nostro box di prenotazione:
- Inserisci i dettagli del viaggio: Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e qualsiasi altro dettaglio pertinente, come la necessità di portare un veicolo a bordo.
- Confronta le opzioni: Il nostro box di ricerca mostrerà tutte le opzioni disponibili per le tue date di viaggio. Puoi confrontare facilmente i prezzi, gli orari e le compagnie di navigazione.
- Scegli l’opzione migliore: Una volta che hai confrontato le opzioni, puoi selezionare quella che preferisci e procedere alla prenotazione.
- Prenota il biglietto: Inserisci i tuoi dettagli per completare la prenotazione. Una volta confermato il pagamento, riceverai un’e-mail con il tuo biglietto elettronico.
Informazioni Utili
Per garantire un viaggio sicuro e senza problemi, è importante avere tutte le informazioni necessarie prima di intraprendere il tuo viaggio in traghetto da Palermo a Cagliari.
Imbarco veicoli | È generalmente consigliato arrivare in porto almeno 2 ore prima della partenza se si viaggia con un veicolo. Questo permette un controllo agevole dei documenti e un imbarco ordinato. |
Imbarco animali domestici | Gli animali sono ben accetti, ma è fondamentale rispettare alcune regole. Devono essere muniti di un certificato di buona salute e, in alcuni casi, di un passaporto per animali. È importante anche informarsi sulla disponibilità di spazi appositi o cabine pet-friendly a bordo. |
Imbarco passeggeri senza veicolo | Per chi viaggia senza veicolo, l’arrivo in porto dovrebbe avvenire almeno 1 ora prima della partenza, per avere il tempo di espletare le procedure di imbarco. |
Sistemazioni a bordo | Le opzioni variano da passaggio ponte, dove si ha semplicemente accesso agli spazi comuni della nave, a poltrone riservate e confortevoli, fino a cabine private, che possono variare in dimensioni e servizi offerti. |
Servizi a bordo | Le navi sono spesso dotate di una serie di servizi come ristoranti, bar, aree giochi per bambini e, in alcuni casi, negozi e intrattenimento. Si consiglia di verificare in anticipo le specifiche offerte dalla nave scelta. |
Documenti richiesti | Oltre al biglietto, è essenziale avere con sé un documento d’identità valido per la durata del viaggio. In alcuni casi, potrebbero essere richiesti ulteriori documenti, come visti o permessi, a seconda della destinazione. |
Porto di Partenza e di Arrivo
Tutto quello che devi sapere per arrivare in porto.
Porto di Palermo
Il porto di Palermo, uno dei più importanti e storici del Mediterraneo, si trova nel cuore della città, offrendo facile accesso a molte delle principali attrazioni turistiche e commerciali.
In auto: Se si arriva in auto, il porto è facilmente accessibile dalla principale autostrada A29, seguendo le indicazioni per il centro città e poi per il porto. Ci sono aree di parcheggio nelle vicinanze, sia a pagamento che gratuite.
Mezzi pubblici: Numerosi bus urbani collegano il porto con diverse parti della città. La stazione ferroviaria centrale di Palermo si trova a breve distanza dal porto, rendendo semplice anche l’arrivo in treno e la successiva connessione via bus o taxi.
Porto di Cagliari
Il porto di Cagliari, situato sulla costa meridionale della Sardegna, è un punto chiave per i collegamenti marittimi dell’isola. Incastonato nella città, offre una vista spettacolare sullo storico quartiere di Castello.
In auto: Per chi arriva o parte in auto, il porto è facilmente raggiungibile dalla SS131, l’arteria principale della Sardegna, seguendo le indicazioni per Cagliari e poi per il porto. Ci sono diverse opzioni di parcheggio nelle immediate vicinanze.
Mezzi pubblici: Il porto è ben servito dai trasporti pubblici locali. La stazione ferroviaria di Cagliari, situata non lontano dal porto, fornisce ottime connessioni con altre parti dell’isola. Inoltre, diverse linee di bus collegano il porto con vari quartieri della città e con l’entroterra.
Domande Frequenti
Il costo del traghetto per la tratta Cagliari-Palermo varia in base alla stagione, alle promozioni in corso e alle specifiche esigenze del viaggiatore, ma, in media, un passeggero senza veicolo può aspettarsi di pagare intorno ai 76 euro per un biglietto in sola andata. È sempre consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per le tariffe più aggiornate e le eventuali offerte speciali.
Il traghetto che collega Palermo a Cagliari ha una durata di navigazione di circa 12 ore. Tuttavia, le condizioni meteorologiche e altri fattori possono influenzare l’orario di arrivo, pertanto è consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per informazioni specifiche sul viaggio prescelto.