Consulta orari, tariffe e promozioni in corso su Navi e Traghetti per sulla tratta Civitavecchia Porto Torres. Compila il box, seleziona l’opzione migliore e acquista i biglietti risparmiando:
I traghetti da Civitavecchia a Porto Torres collegano il cuore dell’Italia con la magica Sardegna. Questa rotta marittima è una porta d’ingresso alle meraviglie dell’isola, dalle sue spiagge cristalline ai suoi antichi monumenti nuragici. Molti viaggiatori scelgono questa traversata per iniziare una vacanza indimenticabile nel Mediterraneo. Salpare da Civitavecchia significa immergersi in un viaggio tra cultura, storia e natura selvaggia.
COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE:
Grimaldi Lines
DISTANZA:
La rotta marittima tra Civitavecchia e Porto Torres copre una distanza approssimativa di 180 miglia nautiche.
DURATA DELLA NAVIGAZIONE:
La durata del viaggio può variare in base alla compagnia di navigazione e al tipo di traghetto, ma generalmente oscilla tra 6 e 8 ore.
PREZZI:
I prezzi si aggirano intorno ai €120 per passeggero senza veicolo. Consulta il nostro box di prenotazione per informazioni più precise sulle tariffe e su eventuali promozioni in corso.
Orari
La tratta di navigazione tra Civitavecchia e Porto Torres è operata da Grimaldi Lines, una delle principali compagnie di navigazione. Attualmente, Grimaldi Lines offre 2 itinerari settimanali per questa destinazione. La durata approssimativa della traversata è di 7 ore e 15 minuti.
La frequenza e gli orari specifici possono variare in base alla stagione e alla domanda, quindi è sempre consigliabile tenere conto di eventuali cambiamenti, specialmente durante i periodi di alta stagione. Per avere informazioni dettagliate e aggiornate sugli orari e sulla disponibilità, ti invitiamo a consultare il nostro box di ricerca e prenotazione. In questo modo, potrai avere un quadro completo delle opzioni disponibili e scegliere quella che si adatta meglio alle tue esigenze.
Compagnia | N. Corse Settimanali | Stagionalità | Prezzo Medio (Senza Veicolo) |
---|---|---|---|
Grimaldi Lines | 2 | Tutto l’anno | €120 |
Compagnie di Navigazione

Sulla tratta Civitavecchia-Porto Torres, Grimaldi Lines è l’unico operatore di navigazione. Conosciuta per la sua eccellente reputazione in termini di sicurezza, comfort e puntualità, si distingue per la qualità dei suoi servizi a bordo. I viaggiatori possono aspettarsi interni spaziosi, una scelta di cabine confortevoli, opzioni di ristorazione di qualità e spazi di intrattenimento. La compagnia offre due itinerari settimanali tra Civitavecchia e Porto Torres, con una durata di viaggio di circa 7 ore e 15 minuti. Grimaldi Lines offre tariffe competitive e, a bordo, servizi pensati per rendere la traversata piacevole e rilassante.
Prezzi e Tariffe Low Cost
La tratta Civitavecchia-Porto Torres, pur essendo molto popolare, offre una gamma di prezzi che può variare in base a diversi fattori come la stagione, la durata dell’anticipo con cui si effettua la prenotazione e le offerte speciali disponibili. Generalmente, prenotando con largo anticipo o fuori dalla stagione estiva si hanno maggiori possibilità di accedere a tariffe vantaggiose. Grimaldi Lines, ad esempio, può proporre tariffe “low cost” o sconti per prenotazioni anticipate. Immagina un viaggiatore che prenota con alcuni mesi di anticipo e trova offerte a partire da 30 euro, mentre durante le punte estive i prezzi potrebbero aumentare.
Per avere un quadro completo delle offerte e per confrontare i prezzi in tempo reale, consigliamo sempre di utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione. Questo strumento è ideale per trovare la soluzione migliore e più economica per le proprie esigenze di viaggio.

Sconti e Promozioni
Nel mondo dei traghetti, gli sconti e le promozioni sono strumenti frequentemente utilizzati per attrarre viaggiatori e premiare la fedeltà dei clienti. Le compagnie di navigazione spesso lanciano offerte stagionali, sconti per prenotazioni anticipate o promozioni speciali in occasioni particolari. Questi sconti possono riguardare riduzioni percentuali sul prezzo del biglietto, pacchetti speciali che includono servizi aggiuntivi o tariffe agevolate per gruppi e famiglie.
Oltre a queste opportunità, è importante sottolineare l’esistenza di tariffe speciali destinate ai nativi e ai residenti della Sardegna. Queste tariffe agevolate sono state ideate per sostenere chi vive sull’isola, facilitando i loro spostamenti tra la terraferma e la Sardegna. Accedere a questi sconti richiede solitamente la presentazione di documentazione appropriata al momento della prenotazione o dell’imbarco. Ricordiamo sempre di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per avere informazioni dettagliate sulle promozioni in corso e sulle tariffe speciali disponibili.
Acquista i Biglietti Online e Risparmia
Prenotare i biglietti del traghetto attraverso il nostro box di ricerca e prenotazione online è un modo conveniente e veloce per organizzare il tuo viaggio. Questo strumento offre una serie di vantaggi che possono semplificare il processo di prenotazione e potenzialmente risparmiare sui costi. Prenotando online, hai la possibilità di confrontare facilmente le tariffe tra le diverse date e orari, consentendoti di scegliere l’opzione più economica e conveniente per le tue esigenze. Inoltre, utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione, puoi accedere direttamente a tutte le promozioni e gli sconti attualmente disponibili.
Ecco come funziona il nostro box di prenotazione:
- Inserisci i dettagli del viaggio: Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e qualsiasi altro dettaglio pertinente, come la necessità di portare un veicolo a bordo.
- Confronta le opzioni: Il nostro box di ricerca mostrerà tutte le opzioni disponibili per le tue date di viaggio. Puoi confrontare facilmente i prezzi, gli orari e le compagnie di navigazione.
- Scegli l’opzione migliore: Una volta che hai confrontato le opzioni, puoi selezionare quella che preferisci e procedere alla prenotazione.
- Prenota il biglietto: Inserisci i tuoi dettagli per completare la prenotazione. Una volta confermato il pagamento, riceverai un’e-mail con il tuo biglietto elettronico.
Informazioni Utili
Per garantire un viaggio sicuro e senza problemi, è importante avere tutte le informazioni necessarie prima di intraprendere il tuo viaggio in traghetto da Civitavecchia a Porto Torres.
Imbarco veicoli | Se viaggi con un veicolo, come un’auto o un camper, è consigliabile arrivare in porto almeno 2 ore prima della partenza. Per chi si sposta con moto o biciclette, è raccomandato presentarsi 1 ora e 30 minuti prima. |
Imbarco animali domestici | Per gli amanti degli animali, buone notizie: gli amici a quattro zampe sono i benvenuti a bordo, ma avranno aree specifiche dedicate. Importante è non dimenticare il passaporto europeo per animali, che deve riportare tutte le vaccinazioni aggiornate. |
Imbarco passeggeri senza veicolo | Se sei un passeggero senza veicolo, l’arrivo in porto dovrebbe avvenire con almeno 1 ora di anticipo rispetto all’orario di partenza del traghetto. |
Sistemazioni a bordo | Una volta a bordo, avrai diverse opzioni di sistemazione. Ci sono aree comuni di passaggio ponte per chi desidera godersi la vista, poltrone riservate per un maggiore comfort, e per chi vuole più privacy, ci sono cabine dotate di tutti i servizi essenziali. |
Servizi a bordo | Per quanto riguarda i servizi a bordo, i traghetti offrono molto di più di un semplice mezzo di trasporto: potrai gustare un pasto nel ristorante, prendere un drink al bar, fare shopping o semplicemente rilassarti e goderti il viaggio grazie all’intrattenimento e al Wi-Fi disponibili. |
Documenti richiesti | Assicurati di avere tutti i documenti necessari con te: una carta d’identità o un passaporto in corso di validità e, naturalmente, il tuo biglietto di prenotazione. |
Porto di Partenza e di Arrivo
Tutto quello che devi sapere per arrivare in porto.
Porto di Civitavecchia
Civitavecchia, spesso definita “il porto di Roma”, è uno dei principali porti marittimi italiani e un punto nevralgico per i collegamenti marittimi del Mediterraneo. Situato sulla costa tirrenica del Lazio, il porto è ben organizzato e facilmente accessibile.
In auto: Civitavecchia è collegata alla capitale attraverso l’autostrada A12. Seguendo le indicazioni per il porto, si raggiunge facilmente l’area imbarco.
Mezzi pubblici: Dalla stazione Termini di Roma, si possono prendere treni regionali che arrivano direttamente alla stazione di Civitavecchia. Da lì, il porto è facilmente raggiungibile a piedi o con brevi tragitti in taxi o bus.
Porto di Porto Torres
Porto Torres si trova sulla costa nord-occidentale della Sardegna e rappresenta uno dei principali punti d’ingresso sull’isola. Il porto è ben attrezzato e offre una serie di servizi utili per i viaggiatori.
In auto: Dalla SS131, che collega le principali città sarde, si possono seguire le indicazioni per Porto Torres e il porto marittimo.
Mezzi pubblici: Numerosi bus collegano Porto Torres con le città vicine come Sassari. Inoltre, la stazione ferroviaria di Porto Torres Marittima offre collegamenti con le principali destinazioni dell’isola, rendendo facile l’arrivo o la partenza via treno.
Domande Frequenti
Il traghetto da Civitavecchia a Porto Torres impiega una durata media di 7 ore e 15 minuti per completare la traversata. Assicurati di consultare gli orari specifici della compagnia di navigazione scelta per dettagli più precisi.
Il costo del traghetto da Civitavecchia a Porto Torres varia in base alla stagione, alla tipologia di posto scelto e alle promozioni in corso. Per una stima precisa delle tariffe, consigliamo di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione.