Consulta orari, tariffe e promozioni in corso su Navi e Traghetti GNV per la Sardegna. Compila il box, seleziona l’opzione migliore e acquista i biglietti risparmiando:
La Compagnia: Grandi Navi Veloci

La Grandi Navi Veloci (GNV) è una delle principali compagnie di navigazione che operano nel Mediterraneo. Fondata a metà degli anni ’90, GNV ha rapidamente esteso la sua rete di rotte, diventando un punto di riferimento per chi desidera viaggiare via mare in varie destinazioni.
Tra le destinazioni offerte, la Sardegna occupa un posto di rilievo nella programmazione delle rotte GNV. Grazie ai suoi moderni traghetti, la compagnia assicura collegamenti frequenti e confortevoli verso l’isola, permettendo ai viaggiatori di raggiungere mete come Porto Torres, Olbia e Cagliari. Questi collegamenti hanno non solo favorito il turismo, ma anche i trasporti commerciali, rendendo più fluido e efficiente il movimento di merci e persone tra la Sardegna e il continente.
Con un impegno costante nel migliorare i servizi offerti e nel garantire viaggi sicuri, GNV si è consolidata come una delle prime scelte per chi vuole raggiungere la Sardegna via mare.
Vantaggi e Affidabilità
- Affidabilità: Uno dei punti di forza della compagnia GNV è l’offerta di una connessione affidabile tra il continente e la Sardegna. Attraverso anni di esperienza nel settore marittimo, GNV ha sviluppato un sistema di rotte e servizi che rendono i viaggi tra queste destinazioni non solo regolari, ma anche comodi e accessibili. Questo significa che i viaggiatori possono contare su GNV per trasportarli in sicurezza e puntualità, riducendo al minimo gli inconvenienti.
- Flotta: La flotta GNV si distingue per la modernità e l’attenzione al comfort del passeggero. Le navi sono dotate delle più recenti tecnologie di navigazione e sicurezza, garantendo un viaggio sereno. A bordo, i passeggeri possono godere di una vasta gamma di servizi, che spaziano da ampie cabine e suite a ristoranti di qualità, aree gioco per bambini e spazi di intrattenimento. Questo livello di comfort e servizio rende il viaggio in traghetto un’esperienza piacevole e rilassante.
- Flessibilità di orari: Con l’intento di soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri, GNV offre una vasta gamma di orari per i suoi collegamenti. Che si tratti di viaggi diurni o notturni, c’è sempre un’opzione che si adatta alle esigenze dei viaggiatori, sia che si stiano dirigendo verso una vacanza o che stiano tornando a casa dopo una lunga giornata di lavoro. Questa flessibilità garantisce che ogni passeggero possa trovare l’orario che meglio si adatta al suo programma.
Tratte e Itinerari per la Sardegna
La Sardegna, splendida isola del Mediterraneo, è facilmente accessibile grazie alle numerose rotte offerte da Grandi Navi Veloci. Le principali tratte per la Sardegna sono:
Civitavecchia – Olbia | Nave: Grandi Navi Veloci Frequenza: 6 itinerari settimanali Durata: 6 ore e 15 minuti |
Genova – Olbia | Nave: Grandi Navi Veloci Frequenza: 6 itinerari settimanali Durata: 11 ore |
Genova – Porto Torres | Nave: Grandi Navi Veloci Frequenza: 7 itinerari settimanali Durata: 12 ore e 15 minuti |
Come Prenotare un Traghetto GNV per la Sardegna
Prenotare il tuo traghetto GNV per la Sardegna è facile e conveniente grazie al nostro pratico sistema di prenotazione online. Ecco come funziona:
- Selezione della Tratta: Scegli la tratta desiderata, come Civitavecchia – Olbia o Genova – Porto Torres.
- Data e Passeggeri: Seleziona la data di partenza e indica il numero di passeggeri, compresi adulti e bambini.
- Scelta della Cabina: Se lo desideri, puoi selezionare una cabina condivisa o privata per il tuo viaggio notturno.
- Personalizzazione: Aggiungi eventuali servizi extra, come pasti a bordo o spazi per animali domestici.
- Confronta delle Opzioni: Il sistema mostrerà le opzioni disponibili con orari, tariffe e tipi di cabine.
- Selezione e Pagamento: Scegli l’opzione che preferisci e procedi con il pagamento tramite metodo sicuro.
- Ricezione della Conferma: Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio.
La nostra piattaforma di prenotazione ti consente di pianificare il tuo viaggio con comodità e tranquillità, offrendoti la flessibilità di personalizzare le tue scelte in base alle tue esigenze.
Prezzi e Tariffe
I prezzi dei traghetti operati dalla Grandi Navi Veloci variano in base a diversi fattori, tra cui la tratta scelta, la stagione, la classe e la tipologia di cabina selezionata, e i servizi aggiuntivi prenotati. In generale, la compagnia offre un’ampia varietà di tariffe, pensate per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori, dal turista in cerca di un’opzione economica al viaggiatore che punta al massimo del comfort.
Ad esempio, su una tratta popolare come quella da Civitavecchia a Olbia, i prezzi potrebbero partire da cifre attorno ai 40 euro per un posto poltrona in bassa stagione, salendo per chi opta per una cabina privata con vista mare in alta stagione. Analogamente, il collegamento da Genova a Porto Torres potrebbe presentare tariffe a partire da circa 50 euro per un passaggio senza alloggio, arrivando anche a cifre più elevate per soluzioni di lusso o particolari servizi a bordo.
Per informazioni dettagliate sulle tariffe e per ottenere un preventivo preciso, ti consigliamo di utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione. Questo strumento ti permetterà di avere una panoramica completa delle opzioni disponibili e di prenotare la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze.
Offerte e Promozioni
L’acquisto di biglietti per i traghetti offre spesso l’opportunità di accedere a svariati sconti e promozioni, particolarmente vantaggiosi per chi è alla ricerca della migliore offerta. Molte compagnie, compresa la Grandi Navi Veloci, lanciano periodicamente campagne promozionali che possono includere riduzioni significative sui prezzi, pacchetti speciali o vantaggi aggiuntivi per chi prenota con anticipo. Queste offerte possono essere particolarmente convenienti per famiglie, gruppi o per chi ha la flessibilità di viaggiare al di fuori dei periodi di punta.
Un altro aspetto da considerare sono le tariffe agevolate riservate ai nativi e ai residenti della Sardegna. Queste tariffe speciali sono previste per sostenere chi vive sull’isola e ha necessità di spostarsi frequentemente verso il continente, riconoscendo l’importanza di mantenere collegamenti accessibili e convenienti. Se rientri in questa categoria, ti suggeriamo di utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione per verificare la disponibilità di tali tariffe e assicurarti il miglior prezzo disponibile.

Informazioni sulla compagnia
Quando si decide di viaggiare con Grandi Navi Veloci, è fondamentale essere informati su tutti gli aspetti del viaggio per garantire un’esperienza piacevole e senza intoppi. Ecco una lista dettagliata delle informazioni più rilevanti riguardo la compagnia e le procedure di imbarco:
- Imbarco veicoli:
- Auto, moto, camper: Si consiglia di arrivare in porto almeno 2 ore prima della partenza.
- Biciclette: Gli appassionati di ciclismo dovrebbero presentarsi con un’anticipazione di almeno 1 ora e 30 minuti prima della partenza.
- Imbarco animali domestici:
- Gli animali sono generalmente ammessi a bordo, ma è necessario rispettare alcune regole per il loro benessere e la sicurezza di tutti i passeggeri.
- Le restrizioni possono variare in base alla taglia dell’animale e alla sistemazione scelta. Ad esempio, alcune aree possono essere riservate solo per animali di piccola taglia.
- È fondamentale avere con sé un libretto sanitario aggiornato e eventuali certificati richiesti, come quelli per la prevenzione della rabbia.
- Imbarco passeggeri senza veicolo: Si consiglia di presentarsi in porto almeno 1 ora prima della partenza del traghetto.
- Sistemazioni a bordo:
- Passaggio ponte: La soluzione ideale per chi preferisce godersi la navigazione all’aperto.
- Poltrone: Comode e ideali per chi desidera rilassarsi durante la traversata.
- Cabine: Variano in dimensione e comfort, alcune offrono servizi aggiuntivi come bagni privati e vista mare.
- Servizi a bordo: La compagnia offre una gamma di servizi, tra cui ristoranti, aree gioco per bambini, spazi di intrattenimento e Wi-Fi in alcune aree del traghetto.
- Documenti richiesti: È essenziale avere con sé un documento d’identità valido per tutti i passeggeri, incluso un passaporto o una carta d’identità. In alcuni casi, potrebbero essere richiesti ulteriori documenti, come visti o permessi speciali, a seconda della destinazione.