Traghetti Livorno Olbia

Consulta orari, tariffe e promozioni in corso su Navi e Traghetti per sulla tratta Livorno Olbia. Compila il box, seleziona l’opzione migliore e acquista i biglietti risparmiando:

Naviga attraverso le cristalline acque del Mar Tirreno con i nostri traghetti da Livorno a Olbia. Questa pagina è il vostro portale informativo per un viaggio senza stress, offrendo dettagli sugli itinerari, orari precisi e offerte esclusive. Concedetevi l’esperienza di un viaggio unico, diretti verso l’affascinante Olbia, il gioiello della Sardegna.

COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE:

Moby – Grimaldi Lines

DISTANZA:

La distanza marittima tra Livorno e Olbia è di circa 250 chilometri.

DURATA DELLA NAVIGAZIONE:

Il tempo di viaggio può variare in base alle condizioni meteo e alla velocità del traghetto, ma in genere si aggira intorno alle 8-10 ore.

PREZZI:

I prezzi si aggirano tra le €50 e €80 per passeggero senza veicolo. Consulta il nostro box di prenotazione per informazioni più precise sulle tariffe e su eventuali promozioni in corso.

Orari

La navigazione tra i porti di Livorno e Olbia è curata da due affidabili compagnie di navigazione: Moby Lines e Grimaldi Lines. Entrambe le compagnie offrono viaggi regolari che variano in base alla stagione, garantendo così un servizio continuo durante tutto l’anno.

Moby Lines offre 14 itinerari settimanali tra Livorno e Olbia. La durata del viaggio è di circa 7 ore e 25 minuti, un tempo che consente di godere del panorama marittimo e di rilassarsi durante il tragitto. Le partenze sono ben distribuite durante la settimana, garantendo così flessibilità e un’ampia scelta per i viaggiatori.

Anche Grimaldi Lines fornisce 14 itinerari settimanali, con una durata di viaggio leggermente superiore, di circa 7 ore e 30 minuti. Questo consente agli ospiti di immergersi completamente nell’esperienza di navigazione, godendo delle comodità e dei servizi a bordo.

Durante l’alta stagione estiva, che si estende da giugno a settembre, le partenze sono più frequenti per soddisfare l’aumento della domanda. Le partenze diventano quasi quotidiane, dando ai viaggiatori l’opportunità di scegliere l’orario che meglio si adatta alle loro esigenze. Durante la bassa stagione, da ottobre a maggio, le traversate continuano regolarmente, sebbene con una frequenza leggermente ridotta. Tuttavia, sia Moby Lines che Grimaldi Lines assicurano collegamenti settimanali tra i due porti.

Gli orari precisi delle partenze possono variare, quindi è vivamente consigliato consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate. Inserendo le date specifiche del vostro viaggio, potrete consultare i dettagli delle partenze disponibili per quel periodo. Questo strumento vi permetterà di organizzare al meglio il vostro viaggio marittimo verso la splendida Olbia, rendendo l’esperienza di pianificazione facile, intuitiva e priva di stress.

Compagnia di NavigazioneN. Corse SettimanaliStagionalitàPrezzo Medio (per un passeggero senza veicolo)
Moby Lines14Annuale€50 – €80
Grimaldi Lines14Annuale€50 – €80

Compagnie di Navigazione

Per la tratta Livorno-Olbia, due compagnie di navigazione si distinguono per la qualità e l’affidabilità del servizio: Moby Lines e Grimaldi Lines.

Moby Lines è un’azienda con una lunga storia di collegamenti marittimi verso la Sardegna. Conosciuta per la sua flotta moderna e le sue strutture confortevoli, offre un’esperienza di viaggio piacevole e sicura. Il loro impegno per il comfort del cliente e la frequenza delle partenze settimanali rende Moby Lines una scelta popolare tra i viaggiatori.


Grimaldi Lines è un’altra compagnia di navigazione di alto livello che serve la tratta Livorno-Olbia. Con un’impressionante flotta di traghetti e una storia di servizio clienti eccezionale, Grimaldi Lines è impegnata a fornire un’esperienza di viaggio senza stress. Come Moby Lines, anche Grimaldi offre 14 corse settimanali, assicurando ai viaggiatori molte opzioni per pianificare il loro viaggio.

Prezzi e Tariffe Low Cost

La tratta Livorno-Olbia è servita da diverse compagnie di navigazione, ognuna con le sue specifiche tariffe. In generale, i prezzi dei biglietti per i traghetti possono variare a seconda di vari fattori, tra cui la stagione, il tipo di alloggio a bordo scelto (ad esempio, poltrona o cabina), l’orario di partenza e la compagnia di navigazione.

Per un passeggero senza veicolo, i prezzi medi si aggirano tra i €50 e €80 a tratta. Tuttavia, è possibile trovare tariffe low cost, soprattutto se si prenota con un certo anticipo o si approfittano delle offerte speciali e delle promozioni. Ad esempio, alcune compagnie come Moby Lines e Grimaldi Lines offrono sconti per i biglietti prenotati con largo anticipo o per gruppi numerosi.

Se si desidera portare a bordo un veicolo, il prezzo aumenterà in base alle dimensioni del veicolo. Anche in questo caso, potrebbero essere disponibili tariffe scontate o speciali a seconda della stagione e della disponibilità.

Raccomandiamo vivamente di utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere un preventivo accurato e aggiornato in base alle vostre esigenze specifiche. Confrontando diverse date e orari, potreste trovare la combinazione perfetta che offre sia convenienza che comfort.

navi e traghetti Livorno Olbia
Prenota ora il tuo biglietto online e risparmia: scopri le offerte su Navi a Traghetti Livorno – Olbia

Sconti e Promozioni

I traghetti che navigano sulla tratta Livorno-Olbia offrono spesso sconti e promozioni che possono rendere il viaggio ancora più conveniente. Le compagnie di navigazione, come Moby Lines e Grimaldi Lines, lanciano periodicamente offerte speciali che possono includere:

  • sconti per prenotazioni anticipate
  • tariffe ridotte per gruppi numerosi
  • offerte speciali per specifiche categorie di viaggiatori, come gli anziani o le famiglie

Per ottenere il miglior prezzo possibile, è sempre consigliabile prenotare con anticipo e rimanere aggiornati sulle offerte in corso. Il nostro box di ricerca e prenotazione è uno strumento prezioso per confrontare i prezzi e scoprire le migliori offerte.

Importante da ricordare è che le compagnie di navigazione offrono tariffe agevolate per i nativi e i residenti della Sardegna. Queste tariffe scontate sono un riconoscimento dell’importanza delle rotte marittime per la vita quotidiana di chi vive sull’isola. Se siete nativi o residenti in Sardegna, vi invitiamo a verificare queste opzioni durante il processo di prenotazione, in quanto potreste risparmiare significativamente sul costo del biglietto del traghetto.

Acquista i Biglietti Online e Risparmia

Prenotare i biglietti del traghetto attraverso il nostro box di ricerca e prenotazione online è un modo conveniente e veloce per organizzare il tuo viaggio. Questo strumento offre una serie di vantaggi che possono semplificare il processo di prenotazione e potenzialmente risparmiare sui costi. Prenotando online, hai la possibilità di confrontare facilmente le tariffe tra le diverse date e orari, consentendoti di scegliere l’opzione più economica e conveniente per le tue esigenze. Inoltre, utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione, puoi accedere direttamente a tutte le promozioni e gli sconti attualmente disponibili.

Ecco come funziona il nostro box di prenotazione:

  1. Inserisci i dettagli del viaggio: Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e qualsiasi altro dettaglio pertinente, come la necessità di portare un veicolo a bordo.
  2. Confronta le opzioni: Il nostro box di ricerca mostrerà tutte le opzioni disponibili per le tue date di viaggio. Puoi confrontare facilmente i prezzi, gli orari e le compagnie di navigazione.
  3. Scegli l’opzione migliore: Una volta che hai confrontato le opzioni, puoi selezionare quella che preferisci e procedere alla prenotazione.
  4. Prenota il biglietto: Inserisci i tuoi dettagli per completare la prenotazione. Una volta confermato il pagamento, riceverai un’e-mail con il tuo biglietto elettronico.

Informazioni Utili

Per garantire un viaggio sicuro e senza problemi, è importante avere tutte le informazioni necessarie prima di intraprendere il tuo viaggio in traghetto da Livorno a Olbia.

Imbarco veicoliI veicoli, come auto, moto e camper, devono arrivare al porto almeno 2 ore prima della partenza. Le biciclette sono generalmente ammesse senza costi aggiuntivi, ma è consigliabile verificarlo al momento della prenotazione.
Imbarco animali domesticiGli animali domestici sono ammessi a bordo, ma devono essere muniti di documentazione veterinaria appropriata. Alcune compagnie offrono sistemazioni specifiche per animali domestici, mentre altre possono richiedere che rimangano nelle aree designate o nei veicoli durante il viaggio. Verifica le politiche specifiche della compagnia al momento della prenotazione.
Imbarco passeggeri senza veicoloI passeggeri senza veicolo devono arrivare al porto almeno 1 ora prima della partenza.
Sistemazioni a bordoLe opzioni di sistemazione a bordo variano in base alla compagnia di navigazione e possono includere passaggio ponte, poltrone o cabine. Il passaggio ponte è l’opzione più economica, ma non offre alcuna sistemazione privata. Le poltrone sono un’opzione più confortevole, mentre le cabine offrono il massimo comfort e privacy.
Servizi a bordoI servizi a bordo variano a seconda della nave e della compagnia di navigazione, ma possono includere ristoranti, bar, negozi, aree gioco per bambini, servizi Wi-Fi e molto altro.
Documenti richiestiTutti i passeggeri devono essere in possesso di un documento d’identità valido per l’imbarco. Per viaggi internazionali, potrebbe essere richiesto un passaporto. Verifica le richieste specifiche della compagnia al momento della prenotazione.

Porto di Partenza e di Arrivo

Tutto quello che devi sapere per arrivare in porto.

Porto di Livorno

Il porto di Livorno, strategicamente posizionato lungo la costa occidentale dell’Italia, è uno dei porti più attivi e significativi del Mediterraneo. Il suo flusso costante di navi da crociera, traghetti e merci ne fanno un nodo fondamentale nel network di trasporti marittimi italiani. All’interno delle strutture portuali troverai una serie di servizi utili per i viaggiatori, come aree di parcheggio, ristoranti, negozi e sale d’attesa, tutto pensato per rendere l’attesa per l’imbarco il più confortevole possibile.

Se stai arrivando in auto al porto di Livorno, dovrai prendere l’autostrada A12 e seguire le indicazioni per “Porto”. L’accesso al porto è ben segnalato e ci sono numerosi parcheggi, sia a breve che a lungo termine, disponibili per i viaggiatori.

Se invece preferisci utilizzare i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Livorno Centrale è ben collegata con il porto. Ci sono numerosi autobus locali che fanno servizio regolare tra la stazione e il porto, rendendo facile raggiungere il tuo traghetto anche senza un veicolo.

Porto di Olbia

Il porto di Olbia, posizionato sulla costa nord-orientale della Sardegna, è uno dei porti più importanti dell’isola. Questo porto moderno e ben attrezzato funge da porta d’accesso principale per la Sardegna, con un costante flusso di traghetti che arrivano e partono per il continente. Come il porto di Livorno, anche il porto di Olbia offre una gamma di servizi per i viaggiatori, tra cui aree di parcheggio, punti ristoro, negozi e collegamenti di trasporto locale.

Se stai viaggiando in auto verso il porto di Olbia, dovrai prendere la strada statale SS125 e seguire le indicazioni per “Porto”. Il porto è facilmente raggiungibile dal centro città e offre diverse opzioni di parcheggio.

Per coloro che viaggiano con i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Olbia non è lontana dal porto. È possibile prendere un autobus locale dalla stazione al porto, garantendo un facile trasferimento anche per chi non dispone di un veicolo.

Domande Frequenti

Quali traghetti fanno Livorno Olbia?

I traghetti che collegano Livorno e Olbia offrono un servizio affidabile e conveniente per i viaggiatori. Due delle principali compagnie di navigazione che operano su questa tratta sono Moby Lines e Grimaldi Lines, entrambe offrendo collegamenti frequenti durante tutto l’anno. I viaggiatori possono scegliere tra diverse opzioni di sistemazione, tra cui passaggio ponte, poltrone o cabine, a seconda delle loro preferenze e budget. Per prenotare i biglietti, è possibile utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online, che consente di confrontare le tariffe, accedere a sconti e promozioni e ottenere informazioni dettagliate sui servizi a bordo. È sempre consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi la disponibilità e ottenere i migliori prezzi possibili per una piacevole esperienza di viaggio tra Livorno e Olbia.

Quanto dura il viaggio in traghetto da Livorno a Olbia?

La durata del viaggio in traghetto da Livorno a Olbia può variare a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni del mare, ma in genere si aggira intorno a 7-10 ore. Le due principali compagnie che operano su questa tratta sono Moby Lines e Grimaldi Lines, offrendo traversate frequenti durante tutto l’anno. Per ottenere informazioni precise sulle partenze e i tempi di percorrenza, è consigliabile utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online che fornisce dettagli aggiornati sui viaggi disponibili e offre la possibilità di prenotare con anticipo per ottenere i migliori prezzi.

Quanto costa il traghetto da Livorno a Olbia?

Il costo del traghetto da Livorno a Olbia dipende da vari fattori, inclusa la compagnia di navigazione, la tipologia di sistemazione scelta e la stagionalità del viaggio. In genere, i prezzi dei biglietti per passeggeri senza veicolo si aggirano tra €50 e €80 a tratta, ma possono variare. Le due principali compagnie di navigazione che operano su questa rotta sono Moby Lines e Grimaldi Lines, entrambe offrono sconti e promozioni occasionali, quindi è consigliabile utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni precise sui prezzi e confrontare le opzioni disponibili, garantendo un viaggio conveniente e senza problemi.

Come prenotare traghetto Livorno Olbia?

Per prenotare un traghetto da Livorno a Olbia, puoi utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online, che è un comodo strumento per trovare le migliori opzioni di viaggio. Basta inserire le date di partenza e arrivo, il numero di passeggeri e, se necessario, i dettagli del veicolo. Il box di ricerca ti fornirà una lista di opzioni disponibili, inclusi i dettagli delle partenze, i prezzi e le sistemazioni a bordo. Potrai anche usufruire di sconti e promozioni se disponibili. Una volta selezionata la tua preferita, potrai completare la prenotazione inserendo i tuoi dati e procedendo al pagamento. Prenotare il traghetto Livorno-Olbia non è mai stato così semplice e veloce grazie al nostro box di ricerca e prenotazione online.

Leave a Reply