Consulta orari, tariffe e promozioni in corso su Navi e Traghetti per sulla tratta Genova Olbia. Compila il box, seleziona l’opzione migliore e acquista i biglietti risparmiando:
Esplora i collegamenti marittimi tra Genova e Olbia,. Grazie a una vasta scelta di traghetti disponibili, potrai goderti viaggi fluidi e convenienti tra le due splendide destinazioni. Le moderne navi sono dotate di strutture all’avanguardia, offrendo comfort e sicurezza durante tutto il tragitto. Con orari flessibili e puntuali, puoi godere di una connessione affidabile tra queste due rinomate località.
COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE:
Tirrenia – GNV – Moby
DISTANZA:
La rotta marittima tra Genova e Olbia copre una distanza approssimativa circa 228 miglia nautiche (circa 422 chilometri).
DURATA DELLA NAVIGAZIONE:
La durata del viaggio può variare in base alla compagnia di navigazione e al tipo di traghetto, ma generalmente oscilla tra le 9 e le 11 ore a seconda del tragitto e delle condizioni meteo.
PREZZI:
I prezzi si aggirano tra gli €XX e €XX per passeggero senza veicolo. Consulta il nostro box di prenotazione per informazioni più precise sulle tariffe e su eventuali promozioni in corso.
Orari
Scegli il traghetto che meglio si adatta alle tue esigenze con la nostra ampia gamma di opzioni. Per i servizi offerti da Moby Lines, sono disponibili 3 itinerari giornalieri tra Genova e Olbia, con una durata di circa 10 ore per attraversare le acque del Mediterraneo. Se preferisci viaggiare con Grandi Navi Veloci, puoi contare su 6 itinerari settimanali, garantendoti una frequenza maggiore e una navigazione della durata di circa 11 ore. La compagnia Tirrenia, invece, offre 5 itinerari settimanali con una durata approssimativa di 9 ore e 59 minuti.
Tieni presente che gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni stagionali e a modifiche, quindi ti consigliamo di consultare il nostro pratico box di ricerca e prenotazione per informazioni specifiche e aggiornate. Pianifica il tuo viaggio in modo semplice e veloce, scoprendo le diverse opzioni di collegamento e assicurandoti un’esperienza di navigazione piacevole e affidabile.
Compagnia | N. Corse Settimanali | Stagionalità | Prezzo Medio (senza veicolo) |
---|---|---|---|
Moby | 3 | Tutto l’anno | €100 – €150 |
Tirrenia | 5 | Tutto l’anno | €90 – €130 |
Grandi Navi Veloci | 6 | Tutto l’anno | €110 – €160 |
Compagnie di Navigazione
Sulla tratta Genova-Olbia, puoi contare su tre affidabili compagnie di navigazione che ti offrono una selezione di servizi marittimi di alta qualità.

Moby Lines è una rinomata compagnia di navigazione che opera sulla tratta Genova-Olbia, offrendo tre corse settimanali tutto l’anno. Grazie alla sua consolidata esperienza nel settore marittimo, Moby garantisce collegamenti affidabili e servizi di alta qualità. Le loro moderne navi sono dotate di strutture all’avanguardia, assicurando comfort e sicurezza ai passeggeri durante tutto il tragitto. Con Moby, puoi goderti una piacevole esperienza di viaggio mentre attraversi il Mar Mediterraneo tra queste due affascinanti destinazioni. I prezzi medi per un passeggero senza veicolo variano tra i 100€ e i 150€, ma ti consigliamo di controllare le tariffe aggiornate sul nostro sito per trovare la migliore offerta disponibile.

Tirrenia è un altro nome di spicco nel panorama delle compagnie di navigazione che collegano Genova e Olbia. Con ben cinque itinerari settimanali, Tirrenia ti offre una vasta scelta di opzioni per pianificare il tuo viaggio in modo flessibile. La compagnia è conosciuta per la sua puntualità e l’elevata affidabilità dei collegamenti, rendendo i viaggi tra le due città convenienti e piacevoli. Le tariffe medie per un passeggero senza veicolo oscillano tra i 90€ e i 130€, ma ti invitiamo a verificare le tariffe attuali e le eventuali offerte promozionali tramite il nostro sito di prenotazione online.

GNV è una nota compagnia di navigazione che offre sei itinerari settimanali tra Genova e Olbia. Grazie alla frequenza elevata dei collegamenti, GNV ti consente di viaggiare con maggiore flessibilità, adattando la tua partenza alle tue esigenze. Le navi di GNV sono caratterizzate da servizi moderni e confortevoli, assicurando un’esperienza di viaggio di qualità superiore. I prezzi medi per un passeggero senza veicolo variano tra i 110€ e i 160€, ma ti consigliamo di controllare le tariffe e le promozioni in corso attraverso il nostro sistema di prenotazione online.
Prezzi e Tariffe Low Cost
Sulla tratta Genova-Olbia, i prezzi dei traghetti possono variare a seconda delle preferenze e delle esigenze di ogni passeggero. Le compagnie di navigazione offrono una gamma di tariffe diverse, garantendo opzioni per tutti i budget. Per chi cerca soluzioni convenienti, le tariffe low cost rappresentano un’ottima scelta. Prenotando in anticipo e optando per una sistemazione senza veicolo, è possibile trovare offerte vantaggiose.
Ad esempio, i prezzi medi per un passeggero senza veicolo oscillano tra i 90€ e i 160€, a seconda della compagnia e della stagionalità. Le tariffe low cost, disponibili durante i periodi di minore affluenza turistica, possono essere anche inferiori, con offerte speciali che si aggirano intorno ai 70€ – 100€. È importante sottolineare che i prezzi possono variare in base alla disponibilità e alle promozioni del momento, quindi è consigliabile effettuare una prenotazione anticipata per accedere alle migliori tariffe.
Ti invitiamo a utilizzare il nostro sistema di prenotazione online per scoprire le tariffe disponibili, confrontare le opzioni offerte dalle diverse compagnie di navigazione e approfittare delle offerte promozionali attive. Trovare tariffe convenienti non è mai stato così semplice, rendendo il viaggio via mare tra queste due affascinanti destinazioni una scelta ancora più allettante per tutti i viaggiatori.

Sconti e Promozioni
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Genova-Olbia spesso offrono una varietà di sconti e promozioni per rendere i viaggi ancora più convenienti e attraenti. Tra le offerte più comuni vi sono:
- sconti per prenotazioni anticipate
- pacchetti vacanza inclusivi
- tariffe ridotte per determinate categorie di passeggeri
Durante i periodi di bassa stagione, è possibile approfittare di tariffe scontate, consentendo ai viaggiatori di risparmiare notevolmente sui biglietti.
In particolare, per quanto riguarda i nativi e i residenti della Sardegna, le compagnie di navigazione offrono spesso tariffe agevolate e promozioni speciali. Queste iniziative mirano a agevolare gli spostamenti per i residenti sardi, favorendo la mobilità e la connessione con altre regioni. I nativi e i residenti della Sardegna possono quindi beneficiare di condizioni tariffarie vantaggiose, rendendo i viaggi verso Genova o da Olbia ancora più accessibili e convenienti. Per usufruire di queste tariffe agevolate, solitamente è richiesto un documento che attesti la residenza o la nascita in Sardegna.
Acquista i Biglietti Online e Risparmia
Prenotare i biglietti del traghetto attraverso il nostro box di ricerca e prenotazione online è un modo conveniente e veloce per organizzare il tuo viaggio. Questo strumento offre una serie di vantaggi che possono semplificare il processo di prenotazione e potenzialmente risparmiare sui costi. Prenotando online, hai la possibilità di confrontare facilmente le tariffe tra le diverse date e orari, consentendoti di scegliere l’opzione più economica e conveniente per le tue esigenze. Inoltre, utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione, puoi accedere direttamente a tutte le promozioni e gli sconti attualmente disponibili.
Ecco come funziona il nostro box di prenotazione:
- Inserisci i dettagli del viaggio: Inserisci le date del tuo viaggio, il numero di passeggeri e qualsiasi altro dettaglio pertinente, come la necessità di portare un veicolo a bordo.
- Confronta le opzioni: Il nostro box di ricerca mostrerà tutte le opzioni disponibili per le tue date di viaggio. Puoi confrontare facilmente i prezzi, gli orari e le compagnie di navigazione.
- Scegli l’opzione migliore: Una volta che hai confrontato le opzioni, puoi selezionare quella che preferisci e procedere alla prenotazione.
- Prenota il biglietto: Inserisci i tuoi dettagli per completare la prenotazione. Una volta confermato il pagamento, riceverai un’e-mail con il tuo biglietto elettronico.
Informazioni Utili
Per garantire un viaggio sicuro e senza problemi, è importante avere tutte le informazioni necessarie prima di intraprendere il tuo viaggio in traghetto da Genova a Olbia.
Imbarco veicoli | Si consiglia di arrivare in porto almeno 2 ore prima dell’orario di partenza. Assicurati di avere con te la patente di guida valida e i documenti del veicolo, come l’assicurazione e le carte grise. Per i camper, controlla le dimensioni massime consentite e porta un lucchetto per le biciclette. |
Imbarco animali domestici | Verifica le regole specifiche della compagnia di navigazione per l’imbarco degli animali domestici. Di solito, sono richiesti un certificato sanitario, il passaporto dell’animale e un guinzaglio o un trasportino. Alcune compagnie potrebbero richiedere una prenotazione anticipata per gli animali domestici. |
Imbarco passeggeri senza veicolo | Per i passeggeri senza veicolo, si consiglia di arrivare in porto almeno 1,5 ore prima dell’orario di partenza. Per l’imbarco, è necessario avere con sé una carta d’identità o un passaporto valido. La prenotazione online è consigliata per garantire il posto a bordo. |
Sistemazioni a bordo | Il posto su ponte è incluso nel prezzo del biglietto. Le biciclette possono essere parcheggiate gratuitamente. Tuttavia, alcune compagnie possono avere limitazioni sul numero e la taglia degli animali ammessi a bordo. È possibile scegliere tra poltrone reclinabili o cabine private per una sistemazione più confortevole. |
Servizi a bordo | Durante la traversata, saranno a tua disposizione ristoranti, bar e aree relax. Avrai l’opportunità di fare shopping nei negozi duty-free e boutique. Sarà disponibile anche il servizio Wi-Fi e prese di corrente per ricaricare i dispositivi. Inoltre, potrai goderti intrattenimenti a bordo, come proiezioni cinematografiche e spettacoli. |
Documenti richiesti | Per l’imbarco dei veicoli, assicurati di avere con te la patente di guida valida e i documenti del veicolo, come l’assicurazione e le carte grise. Per gli animali domestici, è necessario portare un certificato sanitario, il passaporto dell’animale e un guinzaglio o un trasportino. Per i passeggeri senza veicolo, è richiesta una carta d’identità o un passaporto valido. |
Porto di Partenza e di Arrivo
Tutto quello che devi sapere per arrivare in porto.
Porto di Genova
Il porto di Genova è una delle principali porte di accesso al Mediterraneo ed è situato sulla costa nord-occidentale dell’Italia. È un porto di rilevanza internazionale, con moderni terminal passeggeri e strutture all’avanguardia. La posizione strategica di Genova lo rende un importante punto di partenza per i viaggiatori diretti verso Olbia e altre destinazioni marittime.
Per raggiungere il porto di Genova in auto, è possibile utilizzare l’autostrada A7 e seguire le indicazioni per “Genova Porto”. Ci sono ampi parcheggi disponibili vicino al terminal passeggeri per lasciare la propria auto durante la traversata.
Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Genova Principe è ben collegata al porto, con servizi di autobus e taxi disponibili per il trasferimento comodo e rapido.
Porto di Olbia
Il porto di Olbia si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna, e svolge un ruolo fondamentale nel collegamento con altre destinazioni nazionali e internazionali. È un porto moderno e ben organizzato, in grado di accogliere un gran numero di passeggeri e veicoli. L’ubicazione di Olbia lo rende una tappa essenziale per i viaggiatori provenienti da Genova e altre città italiane.
Per raggiungere il porto di Olbia in auto, è possibile seguire l’autostrada SS131 e seguire le indicazioni per “Porto di Olbia”. Il porto dispone di ampie zone di parcheggio per i passeggeri che desiderano lasciare il proprio veicolo prima della partenza.
Per chi viaggia con i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Olbia è collegata al porto da autobus e taxi, offrendo una soluzione pratica per raggiungere la destinazione finale.
Domande Frequenti
I traghetti che partono da Genova per Olbia offrono collegamenti convenienti e affidabili tra queste due destinazioni. Il porto di Genova è un’importante porta di accesso al Mediterraneo, consentendo a diverse compagnie di navigazione, come Moby Lines, Tirrenia e Grandi Navi Veloci, di operare itinerari regolari verso Olbia.
La durata del tragitto in traghetto da Genova a Olbia può variare a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni del mare. In media, il viaggio dura circa 10-11 ore. Il tempo impiegato per il tragitto è una delle informazioni essenziali cercate dagli utenti interessati a viaggiare tra Genova e Olbia via mare.
Il costo del traghetto da Genova a Olbia varia in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione scelta, la tipologia di sistemazione desiderata, la stagionalità e la disponibilità di offerte promozionali. In media, i prezzi per un passeggero senza veicolo possono oscillare tra i 90€ e i 160€. È importante tenere presente che i prezzi possono subire variazioni in base alla disponibilità e alla domanda, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per accedere alle tariffe migliori. Per i viaggiatori con veicoli, i costi possono variare ulteriormente in base alle dimensioni e alla tipologia del mezzo. Per ottenere informazioni precise e aggiornate sui prezzi del traghetto da Genova a Olbia, si consiglia di utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online, così da ottenere tutte le informazioni necessarie per una pianificazione accurata del viaggio.